In mezzo scorre il fiume
"Eventually, all things merge into one, and a river runs through it. The river was cut by the world's great flood and runs over rocks from the basement of time. On some of the rocks are timeless raindrops. Under the rocks are the words, and some of the words are theirs. I am haunted by waters." (Norman MacLean, A river runs through it)
Workshop di fotografia paesaggistica
Inizio Novembre 2025, in preparazione. Date e periodi possono essere soggetti a riprogrammazione, a seconda del meteo.
Una giornata di scatti autunnali nel mezzo del fiume Toce, a Ornavasso (Vb), nel Parco Nazionale della Valgrande
Una mattina in studio a Daverio per revisione, confronto e stampa di 1 foto a4 su carta artistica.
Descrizione
Sulle tracce delle parole del romanzo di Norman MacLean "In mezzo scorre il fiume",Roberto Caielli conduce a esplorare fotograficamente un angolo di Montana in Italia, il corso basso del fiume Toce, nel comune di Ornavasso in Val d'Ossola. Siamo nel Parco Nazionale della Val Grande, da poco istituito, una delle aree più selvagge delle Alpi, dove il fiume Toce, dopo aver attraversato tutta la Val d'Ossola, si allarga in anse dall'acqua cristallina, proprio ai piedi dei Corni di Nibbio.
Il fondo bianco e sabbioso, l'acqua trasparente e la vegetazione sommersa consentono diversi percorsi di rappresentazione del fluire e del movimento, mentre gli alberi sulla riva si colorano d'autunno. Lo scorrere dell'acqua, le alghe e il loro movimento, il paesaggio autunnale saranno i temi e i soggetti del lavoro.
Si consiglia l'uso di stivali a tutta coscia da pesca, per poter raggiungere le "isole" di vegetazione al centro del fiume e un abbigliamento caldo e impermeabile. Esploreremo l'uso del treppiede in acqua, l'uso creativo dei tempi di scatto, il lavoro con la luce e i riflessi sulla superficie.
Dove e quando
A inizio Novembre, in data da definire, quando l'acqua diventa particolarmente trasparente e il paesaggio si colora per il foliage autunnale.
Ritrovo alle ore 9 e 30 nel parcheggio della Frazione di Migiandone, in Val d'Ossola. Il workshop termina al tramonto. Si prevede pranzo al sacco.
Costo: Euro 150
La quota include il workshop fotografico e una stampa a4.
Importante:
Si precisa che non si tratta di una proposta di guida turistica o escursionistica, ma di un corso di fotografia. Pertanto, ogni partecipante raggiungerà e percorrerà i luoghi del workshop e gli eventuali sentieri in autonomia. Non sono incluse nella quota di partecipazione forme assicurative, che restano eventualmente a carico e responsabilità dei partecipanti. Svolgendosi il workshop in ambiente montano, si consiglia vivamente il tesseramento al CAI Club Alpino Italiano, che garantisce copertura assicurativa e soccorso in caso di necessità.
Si declina pertanto qualsiasi responsabilità al riguardo.